In questo video, lo psichiatra, psicoterapeuta e pastore Mauro Adragna parla del potere nascosto dietro le crisi. Secondo lui, una crisi può essere vista come un momento di difficoltà in cui siamo messi alla prova, ma anche come un'opportunità per trovare soluzioni e maturare. La crisi può essere generata dalle nostre scelte sbagliate o da avvenimenti esterni, ma in entrambi i casi, possiamo imparare e crescere da essa. La crisi, in particolare quella spirituale, può far emergere dubbi e momenti di incredulità, che sono necessari per la genuinità della fede. Anche se la crisi può essere dolorosa e portare sofferenza, è importante non spiritualizzare eccessivamente questo processo e dall'altra parte non vedere la crisi come qualcosa da temere. Per affrontare la crisi, è importante non cadere in atteggiamenti fatalistici o di rassegnazione, ma piuttosto cercare di scoprire le opportunità nascoste che essa offre. Questo può richiedere un cambiamento nel modo in cui vediamo noi stessi e la nostra identità, cercando di vedere la potenza di Dio nella nostra debolezza. Il video sottolinea anche l'importanza di un sostegno adeguato da parte dei leader e dei responsabili della chiesa, che devono essere consapevoli che la crisi può colpire chiunque in qualsiasi momento e che è importante offrire un ambiente di comprensione e di supporto. In conclusione, affrontare e superare le crisi può aiutarci a maturare e a scoprire di più sulla progettualità di Dio nella nostra vita. Se ci fidiamo di Lui e speriamo nella Sua opera, possiamo trasformare i momenti di crisi in occasioni di crescita e di avvicinamento a Dio.